"In Italia il nuovo Testo Unico per la salute e la sicurezza sul lavoro affronta la questione focalizzando l'attenzione sui cambiamenti del mondo del lavoro, sulla tutela dei lavoratori adibiti alle tipologie più esposte, sulla valorizzazione di accordi aziendali e l'adozione di codici di condotta ed etici, su base volontaria, che contribuiscono a innalzare i livelli di tutela della salute psico-fisica dei lavoratori e orientano le politiche datoriali anche verso i principi della responsabilità sociale (ad esempio gli 'accordi di clima')"
I meno contenti in Europa sono i lavoratori italiani.
Articolo Il Sole 24 Ore del 4 Giugno 2007
I test di clima e psicoattitudinali via Internet
Quali sono gli elementi presi in considerazione da un lavoratore per misurare il proprio grado di soddisfazione in termini di benessere?
Sicuramente tra i principali si possono annoverare la mansione svolta, la retribuzione e l'appagamento in termini umani derivanti dal sentirsi parte di un gruppo.
Articolo Il Sole 24 Ore del 4 Giugno 2007
Il serbatoio delle idee
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento