Per le aziende di dimensioni minori è prioritario intervenire sull'organizzazione.
Secondo un'indagine del Cerif (Centro di ricerca delle imprese di famiglia) queste sono le tre linee sulle quali devono muoversi le imprese familiari:
1.- riorganizzare la struttura aziendale privilegiando la ricerca di efficienza sul rispetto delle gerarchie familiari
2.- accrescere il potere contrattuale sia sui mercati esterni che nei rapporti con partner e fornitori
3.- organizzare per tempo la sccessione al fondatore, preservando la storia aziendale.
Le imprese familiari in Italia sono oltre il 90% del totale; 80.000 aziende familiari ogni anno sono impegnate nel passaggio generazionale.
Articolo Il Sole 24 Ore del 9 Maggio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento