Ancora una conferma dallo studio dell'Università Carlo Cattaneo di Castellanza.
Le PMI che scelgono mercati di nicchia ed investono costantemente in innovazione sono destinate al successo.
Alcuni esempi nell'alimentare, tessile, meccanica, arredo-design.
Articolo Il Sole 24 Ore dell'11 Aprile 2007
11 aprile 2007
5 aprile 2007
Hi-tech: vincono le PMI con partner non locali
Dal rapporto Tedis: la e-mail è usata nella quasi totalità delle imprese, il sito web è posseduto dal 90% ma solo metà ne trae vantaggi.
Comparazione tra un campione di 800 imprese (A) e un ristretto numero di aziende leader di nicchia (B):
- I software integrati ERP (Enterprise Resource Planning) sono diffusi al 30%-37% in A e al 57%-63% in B.
- L'intranet al 67% in A e all'81% in B.
- Il CRM (Customer Relationship Management) al 7% in A e al 21% in B.
Conclusione: la diffusione delle tecnologie di rete è direttamente proporzionale alla capacità competitiva ed alla crescita dimensionale.
Articolo Il Sole 24 Ore del 5 Aprile 2007
ERP per le PMI italiane
Progetto CRM per le imprese di ogni dimensione
Software gestoniali in pay per use su Internet per piccole imprese
Conti on line, l'ufficio amministrativo su WEB
Comparazione tra un campione di 800 imprese (A) e un ristretto numero di aziende leader di nicchia (B):
- I software integrati ERP (Enterprise Resource Planning) sono diffusi al 30%-37% in A e al 57%-63% in B.
- L'intranet al 67% in A e all'81% in B.
- Il CRM (Customer Relationship Management) al 7% in A e al 21% in B.
Conclusione: la diffusione delle tecnologie di rete è direttamente proporzionale alla capacità competitiva ed alla crescita dimensionale.
Articolo Il Sole 24 Ore del 5 Aprile 2007
ERP per le PMI italiane
Progetto CRM per le imprese di ogni dimensione
Software gestoniali in pay per use su Internet per piccole imprese
Conti on line, l'ufficio amministrativo su WEB
3 aprile 2007
Innovazione - IBM studia le PMI italiane
IBM osserva attentamente il mercato delle piccole e medie imprese italiane.
L'entusiasmo e la lungimiranza dei giovani imprenditori italiani comporta l'uso di tecnologia, informatica, Internet.
E' atteso uno sviluppo delle applicazioni on-demand (pay per use) che vengono erogate come servizi su Internet.
Articolo Il Sole 24 Ore del 2 Aprile 2007
Perchè si riducono i costi con i software pay per use
L'entusiasmo e la lungimiranza dei giovani imprenditori italiani comporta l'uso di tecnologia, informatica, Internet.
E' atteso uno sviluppo delle applicazioni on-demand (pay per use) che vengono erogate come servizi su Internet.
Articolo Il Sole 24 Ore del 2 Aprile 2007
Perchè si riducono i costi con i software pay per use
31 marzo 2007
PMI, più produttività con la banda larga
La banda larga (tecnologia DSL) fa crescere la produttività delle piccole e medie aziende con un incremento medio del 12% fra riduzione dei costi ed incremento dei ricavi.
Articolo Il Sole 24 ore del 30 Marzo 2007
Software utilizzabile in banda larga con la modalità pay per use
Articolo Il Sole 24 ore del 30 Marzo 2007
Software utilizzabile in banda larga con la modalità pay per use
28 marzo 2007
Nei Paesi emergenti si fa innovazione
Studio Deloitte - Si va nei Paesi emergenti non solo per la riduzione dei costi ma anche per fare innovazione e vendere sui nuovi mercati.
Articolo Il Sole 24 Ore del 27 Marzo 2007
Articolo Il Sole 24 Ore del 27 Marzo 2007
Aziende, la sfida è crescere di più
Uno studio di Assolombarda sulla crescita aziendale e la managerialità necessaria.
Articolo Il Sole 24 Ore del 27 Marzo 2007
Articolo Il Sole 24 Ore del 27 Marzo 2007
Etichette:
Innovazione organizzativa,
Strategia aziendale
27 marzo 2007
Outsourcing e Cassazione
Cassazione: l'outsourcing comprende tutte le possibili tecniche mediante le quali un'impresa dismette la gestione diretta dell'attività produttiva e dei servizi estranei alle competenze di base.
La scelta tra le varie alternative è rimessa all'insindacabile valutazione dell'imprenditore, a norma dell'articolo 41della Costituzione.
Articolo Il Sole 24 Ore del 26 Marzo 2007
La scelta tra le varie alternative è rimessa all'insindacabile valutazione dell'imprenditore, a norma dell'articolo 41della Costituzione.
Articolo Il Sole 24 Ore del 26 Marzo 2007
18 marzo 2007
Gestione globale e integrata delle PMI
Modelli organizzativi e sistemi informatici permettono anche alle PMI di recuperare competitività.
Articolo Impresa Marzo 2007
Articolo Impresa Marzo 2007
Sfide globali e imprese familiari
Le imprese familiari italiane sono spesso sottocapitalizzate, non sentono l'urgenza della crescita, sono alle prese con la successione.
Queste ed altre considerazioni del Prof. John Kotter.
Articolo il Sole 24 Ore del 1° Marzo 2007
Queste ed altre considerazioni del Prof. John Kotter.
Articolo il Sole 24 Ore del 1° Marzo 2007
Modello Toyota a Vicenza
Sperimentazione di nuovi modelli organizzativi in Italia.
In alcuni casi gli aumenti di produttività hanno superato il 40%.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Marzo 2007
In alcuni casi gli aumenti di produttività hanno superato il 40%.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Marzo 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)